Corso di drone


.
Immagine visore tridimensionale
.

Presentazione


Negli ultimi anni lo sviluppo del settore dei servizi aerei è cresciuto esponenzialmente grazie ad una nuova teconologia: i SAPR (sistemi aerei a pilotaggio remoto,) comunemente definiti “droni” . Si tratta di aeromobili a pilotaggio remoto, ossia controllati a distanza da un pilota a terra. Tali velivoli si prestano a numerose applicazioni civili e industriali, motivo per il quale solo nel prossimo decennio, è previsto un giro di affari mondiali di oltre 100 miliardi di dollari. Attorno a questo settore stanno nascendo nuove figure professionali, nuove specializzazioni che aprono al mercato del lavoro. Da qui nasce l’esigenza di proporre nuove attività formative sul territorio ligure, dedicate a chi intende avviare o ha già avviato un per- corso professionale legato l’utilizzo dei droni.

Prospettive


Le prospettive di crescita sono davvero potenzialmente infinite dal punto di vista occupazionale. Nel giro dei prossimi anni si stima che questo settore creerà oltre 200mila nuovi posti di lavoro. Numerose aziende stanno già adottando questa tecnologia per arricchire la propria offerta, e conseguentemente, aumenta la do- manda delle professionalità di cui necessitano. Dal punto di vista delle professioni quello dei droni è un settore destinato a creare molto movimento dal momento che, già nei prossimi tre o quattro anni, diventeranno operative diverse integrazioni e sinergie con settori come la robotica e la realtà aumenta- ta. Basti pensare che alcune aziende di logistica e di e-commerce li stanno usando per le consegne in zone particolarmente difficili da raggiungere. Cosa che cambierà, ovviamente, anche il commercio e la vendita. Non è un caso che i maggiori margini di crescita previsti riguardino proprio il settore commerciale e quello civile, molto di più di quello militare. E qui i numeri sono davvero impressionanti dal momento che l’americana Consumer Technology Association parla di tassi di crescita vicini al 150% all’anno. Solo nei prossimi quattro anni il giro d’affari potrebbe passare dai due ai 110 miliardi.

Prenota il corso

L’ OFFERTA FORMATIVA - LINEE GUIDA


Il progetto propone un’ offerta formativa che si concentra nella articolazione di 1 profilo professionale specializzato, ad oggi parti- colarmente richiesto sul mercato nazionale: l’Operatore di riprese aeree cinematografiche. Il corso di formazione è rivolto a chi ha già conseguito (o intende conseguire) l’attestato di pilota Sapr, acquisendo le competen- ze propedeutiche all’inserimento immediato nel mercato del lavoro una volta ottenuti i requisiti per esercitare nel rispetto della normativa aerea in materia di Sapr. Vengono di seguito descritte le caratteristiche dei profilo professionale e gli argomenti trattati suddivisi per macrocategorie.

PROFILO : OPERATORE RIPRESE AEREE CINEMATOGRAFICHE DA DRONE


L’operatore di ripresa aerea è un pilota specializzato nell’impiego dei SAPR per l’industria audiovisiva. Egli conosce le procedure, è consapevole degli aspetti tecnici e normativi che caratterizzano la pianificazione di una missione di volo per finalità cinematogra- fiche. È un esperto in fotografia in esterna e in tecniche di inquadrature cinematiche in quota, si rapporta con ENAC (Ente Nazio- nale Aviazione Civile) per conto delle produzioni e definisce le possibilità attuative. Tale figura è impiegata non soltanto in ambito strettamente cinematografico, ma anche nella produzione di pubblicità, videoclip, video aziendali ed eventi sportivi.

Durata corso
da definire

Periodo corso
da definire

Orario lezioni
Da definire

Prezzo:
XXX

Numero partecipanti:
min X max Y

Termine iscrizioni
Da definire

Ulteriori informazioni

Requisiti per l'iscrizione
Modalità didattica

Le lezioni saranno svolte in presenza presso la sede di Albenga

Materiale didattico

Il materiale didattico sarà fornito dall'ente di formazione

Attestati e certificazioni

Verrà rilasciato al termine del corso un attestato di partecipazione

Sbocchi professionali

Corso di drone


Immagine visore
.

Presentazione


Negli ultimi anni lo sviluppo del settore dei servizi aerei è cresciuto esponenzialmente grazie ad una nuova teconologia: i SAPR (sistemi aerei a pilotaggio remoto,) comunemente definiti “droni” . Si tratta di aeromobili a pilotaggio remoto, ossia controllati a distanza da un pilota a terra. Tali velivoli si prestano a numerose applicazioni civili e industriali, motivo per il quale solo nel prossimo decennio, è previsto un giro di affari mondiali di oltre 100 miliardi di dollari. Attorno a questo settore stanno nascendo nuove figure professionali, nuove specializzazioni che aprono al mercato del lavoro. Da qui nasce l’esigenza di proporre nuove attività formative sul territorio ligure, dedicate a chi intende avviare o ha già avviato un per- corso professionale legato l’utilizzo dei droni.

.

Prospettive


Le prospettive di crescita sono davvero potenzialmente infinite dal punto di vista occupazionale. Nel giro dei prossimi anni si stima che questo settore creerà oltre 200mila nuovi posti di lavoro. Numerose aziende stanno già adottando questa tecnologia per arricchire la propria offerta, e conseguentemente, aumenta la do- manda delle professionalità di cui necessitano. Dal punto di vista delle professioni quello dei droni è un settore destinato a creare molto movimento dal momento che, già nei prossimi tre o quattro anni, diventeranno operative diverse integrazioni e sinergie con settori come la robotica e la realtà aumenta- ta. Basti pensare che alcune aziende di logistica e di e-commerce li stanno usando per le consegne in zone particolarmente difficili da raggiungere. Cosa che cambierà, ovviamente, anche il commercio e la vendita. Non è un caso che i maggiori margini di crescita previsti riguardino proprio il settore commerciale e quello civile, molto di più di quello militare. E qui i numeri sono davvero impressionanti dal momento che l’americana Consumer Technology Association parla di tassi di crescita vicini al 150% all’anno. Solo nei prossimi quattro anni il giro d’affari potrebbe passare dai due ai 110 miliardi.

Prenota il corso

L’ OFFERTA FORMATIVA - LINEE GUIDA


Il progetto propone un’ offerta formativa che si concentra nella articolazione di 1 profilo professionale specializzato, ad oggi parti- colarmente richiesto sul mercato nazionale: l’Operatore di riprese aeree cinematografiche. Il corso di formazione è rivolto a chi ha già conseguito (o intende conseguire) l’attestato di pilota Sapr, acquisendo le competen- ze propedeutiche all’inserimento immediato nel mercato del lavoro una volta ottenuti i requisiti per esercitare nel rispetto della normativa aerea in materia di Sapr. Vengono di seguito descritte le caratteristiche dei profilo professionale e gli argomenti trattati suddivisi per macrocategorie.

PROFILO : OPERATORE RIPRESE AEREE CINEMATOGRAFICHE DA DRONE


L’operatore di ripresa aerea è un pilota specializzato nell’impiego dei SAPR per l’industria audiovisiva. Egli conosce le procedure, è consapevole degli aspetti tecnici e normativi che caratterizzano la pianificazione di una missione di volo per finalità cinematogra- fiche. È un esperto in fotografia in esterna e in tecniche di inquadrature cinematiche in quota, si rapporta con ENAC (Ente Nazio- nale Aviazione Civile) per conto delle produzioni e definisce le possibilità attuative. Tale figura è impiegata non soltanto in ambito strettamente cinematografico, ma anche nella produzione di pubblicità, videoclip, video aziendali ed eventi sportivi.

Dettagli del corso


Il corso indicativamente avrà i seguenti contenuti:

  • Introduzione a Adobe Photoshop®: navigazione dell'interfaccia e principali strumenti.
  • Tecniche di correzione dell'esposizione, del contrasto e del bilanciamento del colore.
  • Utilizzo di strumenti di ritocco e clonazione per eliminare imperfezioni e migliorare la composizione.
  • Applicazione di maschere di livello e regolazioni selettive per controllare la tonalità e la saturazione.
  • Lavoro con strumenti di selezione e maschere per isolare ed elaborare specifiche parti dell'immagine.
  • Utilizzo di filtri e effetti speciali per aggiungere stile e personalità alle fotografie.
  • Ottimizzazione delle immagini per la stampa e la pubblicazione online.

Settori formativi
Arti visive

Modalità didattica
in sede ad Albenga

Durata corso
da definire

Periodo corso
da definire

Prezzo
da definire

Orario lezioni
da definire

Numero partecipanti:
minimo 5 massimo 10

Altre informazioni


Requisiti per l'iscrizione
Modalità didattica

Le lezioni saranno svolte in presenza presso la sede di Albenga 

Materiale didattico

Il materiale didattico sarà fornito dall'ente di formazione

Attestati e certificazioni

Verrà rilasciato al termine del corso un attestato di partecipazion

Sbocchi professionali
Immagine corso
.

Negli ultimi anni lo sviluppo del settore dei servizi aerei è cresciuto esponenzialmente grazie ad una nuova teconologia: i SAPR (sistemi aerei a pilotaggio remoto,) comunemente definiti “droni” . Si tratta di aeromobili a pilotaggio remoto, ossia controllati a distanza da un pilota a terra. Tali velivoli si prestano a numerose applicazioni civili e industriali, motivo per il quale solo nel prossimo decennio, è previsto un giro di affari mondiali di oltre 100 miliardi di dollari. Attorno a questo settore stanno nascendo nuove figure professionali, nuove specializzazioni che aprono al mercato del lavoro. Da qui nasce l’esigenza di proporre nuove attività formative sul territorio ligure, dedicate a chi intende avviare o ha già avviato un per- corso professionale legato l’utilizzo dei droni.

Prospettive


Le prospettive di crescita sono davvero potenzialmente infinite dal punto di vista occupazionale. Nel giro dei prossimi anni si stima che questo settore creerà oltre 200mila nuovi posti di lavoro. Numerose aziende stanno già adottando questa tecnologia per arricchire la propria offerta, e conseguentemente, aumenta la do- manda delle professionalità di cui necessitano. Dal punto di vista delle professioni quello dei droni è un settore destinato a creare molto movimento dal momento che, già nei prossimi tre o quattro anni, diventeranno operative diverse integrazioni e sinergie con settori come la robotica e la realtà aumenta- ta. Basti pensare che alcune aziende di logistica e di e-commerce li stanno usando per le consegne in zone particolarmente difficili da raggiungere. Cosa che cambierà, ovviamente, anche il commercio e la vendita. Non è un caso che i maggiori margini di crescita previsti riguardino proprio il settore commerciale e quello civile, molto di più di quello militare. E qui i numeri sono davvero impressionanti dal momento che l’americana Consumer Technology Association parla di tassi di crescita vicini al 150% all’anno. Solo nei prossimi quattro anni il giro d’affari potrebbe passare dai due ai 110 miliardi.

L’ OFFERTA FORMATIVA - LINEE GUIDA


Il progetto propone un’ offerta formativa che si concentra nella articolazione di 1 profilo professionale specializzato, ad oggi parti- colarmente richiesto sul mercato nazionale: l’Operatore di riprese aeree cinematografiche. Il corso di formazione è rivolto a chi ha già conseguito (o intende conseguire) l’attestato di pilota Sapr, acquisendo le competen- ze propedeutiche all’inserimento immediato nel mercato del lavoro una volta ottenuti i requisiti per esercitare nel rispetto della normativa aerea in materia di Sapr. Vengono di seguito descritte le caratteristiche dei profilo professionale e gli argomenti trattati suddivisi per macrocategorie.

PROFILO : OPERATORE RIPRESE AEREE CINEMATOGRAFICHE DA DRONE


L’operatore di ripresa aerea è un pilota specializzato nell’impiego dei SAPR per l’industria audiovisiva. Egli conosce le procedure, è consapevole degli aspetti tecnici e normativi che caratterizzano la pianificazione di una missione di volo per finalità cinematogra- fiche. È un esperto in fotografia in esterna e in tecniche di inquadrature cinematiche in quota, si rapporta con ENAC (Ente Nazio- nale Aviazione Civile) per conto delle produzioni e definisce le possibilità attuative. Tale figura è impiegata non soltanto in ambito strettamente cinematografico, ma anche nella produzione di pubblicità, videoclip, video aziendali ed eventi sportivi.

Informazioni aggiuntive

Requisiti per l'iscrizione
Modalità didattica

Le lezioni saranno svolte in presenza presso la sede di Albenga 

Materiale didattico

Il materiale didattico sarà fornito dall'ente di formazione

Attestati e certificazioni

Verrà rilasciato al termine del corso un attestato di partecipazione

Sbocchi professionali

Modalità didattica
in sede ad Albenga

Accesso
Aperto a tutti

Durata corso
da definire

Periodo corso
de definire

Orario lezioni
da defnire

Prezzo:
da definire

Termine iscrizioni
da definire

Numero partecipanti
min X max Y

Prenota il corso