Esperienza di Video Mapping


Creare arte visiva immersiva

.
Immagine visore tridimensionale
.

Presentazione


Benvenuti al corso "Esperienza di Videomapping", un'immersione intensiva nell'arte e nella tecnica di creare spettacoli visivi straordinari attraverso il videomapping. In questo corso innovativo, esploreremo le basi del videomapping, impareremo le tecniche avanzate di progettazione e produzione e metteremo in pratica le nostre conoscenze per creare installazioni visive mozzafiato che trasformeranno spazi architettonici in opere d'arte tridimensionali.

A chi si rivolge


Il corso è rivolto a artisti visivi, progettisti, designer, tecnici audiovisivi e appassionati di tecnologia e arte interessati a esplorare il mondo avvincente del videomapping e a sviluppare competenze avanzate in questo campo. Non sono necessarie competenze pregresse nel videomapping, ma una forte passione per l'arte visiva e l'innovazione tecnologica è incoraggiata.

Unitevi a noi per un'esperienza straordinaria nel mondo dell'arte visiva immersiva e scoprite il potere del videomapping nell'innovazione e nella creatività

Prenota il corso

Obiettivi formativi


Gli obiettivi didattici di questo corso sono:

  1. Fornire una comprensione approfondita dei principi e delle tecniche del videomapping.
  2. Esplorare strumenti e tecnologie per la progettazione e la produzione di spettacoli di videomapping, inclusi software come Isadora e Madmapper.
  3. Sviluppare competenze pratiche attraverso progetti di videomapping guidati.
  4. Stimolare la creatività e l'innovazione nell'arte visiva immersiva.
  5. Creare un'installazione di videomapping finale per la presentazione al pubblico.

Elementi chiave


Gli elementi chiave di questo corso sono:

  1. Esperienza pratica nell'arte del video mapping attraverso progetti guidati.
  2. Accesso a strumenti e tecnologie di punta per la progettazione e la produzione di spettacoli di video mapping, inclusi software come Isadora e Madmapper.
  3. Certificazione riconosciuta nel settore per dimostrare le competenze acquisite.
  4. Opportunità di networking con professionisti del settore e altri partecipanti al corso.
  5. Possibilità di esporre il proprio lavoro in eventi e festival di arte visiva.

Dettagli del corso


I contenuti di questo corso sono:

  1. Introduzione al videomapping: storia, concetti di base e applicazioni moderne.
  2. Strumenti e tecnologie per la progettazione e la produzione di spettacoli di videomapping, inclusi software come Isadora e Madmapper.
  3. Tecniche di progettazione e preparazione dei contenuti per il videomapping.
  4. Sincronizzazione audio e video per creare esperienze immersive.
  5. Progettazione e realizzazione di mapping su edifici e strutture architettoniche.
  6. Illuminazione e effetti speciali per accentuare le installazioni di videomapping.
  7. Gestione tecnica e logistica degli eventi di videomapping.
  8. Presentazione e condivisione delle installazioni finali con il pubblico.

Durata corso
120 ore

Periodo corso
da definire

Orario lezioni
da definire

Prezzo:
da definire

Numero partecipanti:
min X max Y

Termine iscrizioni
da definire

Esperienza di Videomapping


Creare Arte Visiva Immersiva

Immagine visore
.

Presentazione


Esperienza di Videomapping, immersione intensiva nell'arte e nella tecnica di creare spettacoli visivi straordinari attraverso il videomapping. In questo corso innovativo, esploreremo le basi del  videomapping, impareremo le tecniche avanzate di progettazione e produzione e metteremo in pratica le nostre conoscenze per creare installazioni visive mozzafiato che trasformeranno spazi architettonici in opere dell'artetridimensionali.

.

A chi si rivolge


Il corso è rivolto a artisti visivi, progettisti, designer, tecnici audiovisivi e appassionati di tecnologia e arte interessati a esplorare il mondo avvincente del videomapping e a sviluppare competenze avanzate in questo campo. Non sono necessarie competenze pregresse nel videomapping, ma una forte passione per l'arte visiva e l'innovazione tecnologica è incoraggiata.

Unitevi a noi per un'esperienza straordinaria nel mondo dell'arte visiva immersiva e scoprite il potere del videomapping nell'innovazione e nella creatività!

Prenota il corso

Informazioni rapide


Obiettivi formativi


Fornire una comprensione approfondita dei principi e delle tecniche del videomapping.

Esplorare strumenti e tecnologie per la progettazione e la produzione di spettacoli di videomapping, inclusi software come Isadora e Madmapper.

Sviluppare competenze pratiche attraverso progetti di videomapping guidati.

Stimolare la creatività e l'innovazione nell'arte visiva immersiva.

Creare un';nstallazione di videomapping finale per la presentazione al pubblico.

Punti chiave


Esperienza pratica nell'arte del videomapping attraverso progetti guidati.

Accesso a strumenti e tecnologie di punta per la progettazione e la produzione di spettacoli di videomapping, inclusi software come Isadora e Madmapper.

Certificazione riconosciuta nel settore per dimostrare le competenze acquisite.

Opportunità di networking con professionisti del settore e altri partecipanti al corso.

Possibilità di esporre il proprio lavoro in eventi e festival di arte visiva.

Dettagli del corso


Il corso indicativamente avrà i seguenti contenuti;

  1. Introduzione al videomapping: storia, concetti di base e applicazioni moderne.
  2. Strumenti e tecnologie per la progettazione e la produzione di spettacoli di videomapping, inclusi software come Isadora e Madmapper.
  3. Tecniche di progettazione e preparazione dei contenuti per il videomapping.
  4. Sincronizzazione audio e video per creare esperienze immersive.
  5. Progettazione e realizzazione di mapping su edifici e strutture architettoniche.
  6. Illuminazione e effetti speciali per accentuare le installazioni di videomapping.
  7. Gestione tecnica e logistica degli eventi di videomapping.
  8. Presentazione e condivisione delle installazioni finali con il pubblico.

Modalità didattica
in sede ad Albenga

Durata corso
120 ore

Periodo corso
marzo - dicembre 2o24

Orario lezioni
da definire

Prezzo:
Previste 10 borse di studio e un contributo di 150 euro per coprire costi assicurativi

Numero partecipanti:
minimo 5 massimo 10

Esperienza di Videomapping


Creare Arte Visiva Immersiva

Immagine corso
.

Benvenuti al corso "Esperienza di Videomapping", un'immersione intensiva nell'arte e nella tecnica di creare spettacoli visivi straordinari attraverso il videomapping. In questo corso innovativo, esploreremo le basi del videomapping, impareremo le tecniche avanzate di progettazione e produzione e metteremo in pratica le nostre conoscenze per creare installazioni visive mozzafiato che trasformeranno spazi architettonici in opere d'arte tridimensionali.

A chi si rivolge


Il corso è rivolto a artisti visivi, progettisti, designer, tecnici audiovisivi e appassionati di tecnologia e arte interessati a esplorare il mondo avvincente del videomapping e a sviluppare competenze avanzate in questo campo. Non sono necessarie competenze pregresse nel videomapping, ma una forte passione per l'arte visiva e l'innovazione tecnologica è incoraggiata.

Unitevi a noi per un'esperienza straordinaria nel mondo dell'arte visiva immersiva e scoprite il potere del videomapping nell'innovazione e nella creatività!

Obiettivi formativi


Gli obiettivi formativi di questo corso si possono riconoscere in questi punti:

  • Fornire una comprensione approfondita dei principi e delle tecniche del videomapping.
  • Esplorare strumenti e tecnologie per la progettazione e la produzione di spettacoli di videomapping, inclusi software come Isadora e Madmapper.
  • Sviluppare competenze pratiche attraverso progetti di videomapping guidati.
  • Stimolare la creatività e l'innovazione nell'arte visiva immersiva.
  • Creare un'installazione di videomapping finale per la presentazione al pubblico.

Punti chiave


I punti chiave della nostrea attività didattica si possono riconoscere in questi punti:

  • Esperienza pratica nell'arte del videomapping attraverso progetti guidati.
  • Accesso a strumenti e tecnologie di punta per la progettazione e la produzione di spettacoli di videomapping, inclusi software come Isadora e Madmapper.
  • Certificazione riconosciuta nel settore per dimostrare le competenze acquisite.
  • Opportunità di networking con professionisti del settore e altri partecipanti al corso.
  • Possibilità di esporre il proprio lavoro in eventi e festival di arte visiva.

Dettagli del corso


Il corso indicativamente avrà i seguenti contenuti:

  • Introduzione al videomapping: storia, concetti di base e applicazioni moderne.
  • Strumenti e tecnologie per la progettazione e la produzione di spettacoli di videomapping, inclusi software come Isadora e Madmapper.
  • Tecniche di progettazione e preparazione dei contenuti per il videomapping.
  • Sincronizzazione audio e video per creare esperienze immersive.
  • Progettazione e realizzazione di mapping su edifici e strutture architettoniche.
  • Illuminazione e effetti speciali per accentuare le installazioni di videomapping.
  • Gestione tecnica e logistica degli eventi di videomapping.
  • Presentazione e condivisione delle installazioni finali con il pubblico.

Informazioni aggiuntive

Requisiti per l'iscrizione

L'accesso di questo corso è limitato e sottoposto alle seguenti condizioni:

  1. Il corso ha un numero chiuso di partecipanti per garantire un'esperienza di apprendimento ottimale. Si prega di verificare la disponibilità dei posti prima dell'iscrizione.
  2. È richiesta una formazione post-diploma per partecipare al corso.
  3. Si richiedono conoscenze di informatica di base per affrontare al meglio i contenuti del corso.
Modalità didattica

Le lezioni saranno svolte in presenza presso la sede di Albenga e durante il corso saranno svolte attività in esterni

Materiale didattico

Il materiale didattico sarà fornito dall'ente di formazione

Attestati e certificazioni

Verrà rilasciato al termine del corso un attestato di partecipazione

Sbocchi professionali

Modalità didattica
in sede ad Albenga

Accesso
A numero chiuso

Durata corso
120 ore

Periodo corso
da definire

Orario lezioni
da definire

Prezzo:
da definire

Termine iscrizioni
da definire

Numero partecipanti
min X max Y

Prenota il corso